USA - 20 DOLLARI LIBERTY
Prezzo di Acquisto
2550,00
Vendi
Prezzo di Vendita
2850,00
Acquista

Tipologia: 20 Dollari Liberty

  • Materiale: Oro
  • Zecca: U.S. Mint
  • Peso effettivo: gr. 33,43
  • Peso oro puro contenuto: gr. 30,09 (0,9675 oncia troy)
  • Oro puro: 900% (21,6 carati)
  • Diametro: mm 34
  • Periodo di coniazione: dal 1849 al 1907. Il nome deriva dal profilo della Libertà presente al dr., mentre il rv. reca, invece, un'aquila con lo scudo americano e il celebre motto: "In God we trust".

Coniata per la prima volta nel 1850, la moneta d'oro da 20 dollari Liberty, soprannominata "Double Eagle", rappresenta un capitolo fondamentale nella storia numismatica degli Stati Uniti. La sua nascita è strettamente legata alla scoperta di ricchi giacimenti auriferi in California nel 1849, che innescò una vera e propria corsa all'oro e un'espansione economica senza precedenti.
Nel 1848, in Coloma (Sutter’s Mill), vennero trovate delle pepite in un ruscello di montagna. Da allora, ci fu una corsa mondiale verso le zone aurifere della Caifornia. Nel 1849, più di 100 000 persone arrivarono in massa alla ricerca dell’oro.
L’ondata d’oro della California capovolse il mercato mondiale del metallo. Il prezzo dell’argento aumentò a tal punto che divenne redditizio fondere le monete d’argento per il loro valore in lingotti. Per rimpiazzare le monete d’argento che diminuivano rapidamente, venne autorizzata la stampa di dollari d’oro nel 1849. Fu autorizzata anche la stampa di una moneta più importante, quella da venti dollari d’oro e la coniazione vera e propria iniziò nel 1850. Questo perché circolava un grande quantitativo d’oro ed era più semplice e meno costoso stampare una moneta di grossa taglia piuttosto che tante più piccole dello stesso valore. In meno di un secolo di produzione, vennero coniate 175 milioni di monete da venti dollari, con un valore nominale totale di 3 miliardi e mezzo di dollari.
L'immagine della Libertà, con il suo sguardo fiero e la corona di stelle, divenne rapidamente un simbolo iconico degli Stati Uniti. Le 13 stelle rappresentano le tredici colonie originali, mentre l'aquila sul rovescio evoca la forza e la maestosità della giovane nazione. Il design, opera di James Barton Longacre, capo incisore della zecca degli Stati Uniti, fu scelto per la sua eleganza e il suo forte impatto visivo.
Una testa analoga della Libertà, disegnata da Christian Gobrecht era già apparsa nel 1838, quando venne introdotta la moneta da dieci dollari; nel 1839, la medesima raffigurazione fu presentata su quella da cinque dollari e nel 1840 su quella da due dollari e mezzo.
Gli anni in cui la moneta da 20 dollari Liberty fu coniata (1850-1907) furono caratterizzati da un intenso sviluppo economico e sociale degli Stati Uniti. La moneta divenne un mezzo di scambio molto diffuso, facilitando il commercio e l'espansione verso ovest. Allo stesso tempo, la sua bellezza e il suo valore la resero un oggetto ambito dai collezionisti e dagli investitori.
Il dritto presenta una classica interpretazione greca di Lady Liberty, mentre il rovescio raffigura un'aquila coraggiosa con le ali spiegate per tutta la loro apertura. A partire dal 1849, la Doppia Aquila d'Oro fu coniata in tre tipi: la varietà Tipo I "No Motto" (1850-1866), la varietà Tipo II con "Venti D" sul retro (1866-1876) e la varietà Tipo III con "Venti dollari" scritto (1877-1907). Il motto "In God We Trust" è stato aggiunto alle monete in base a un atto del Congresso del 1865.

Con l'avvento del XX secolo e l'istituzione del sistema monetario aureo, la moneta da 20 dollari Liberty continuò a essere coniata, ma con alcune modifiche al design. Tuttavia, la Grande Depressione e le successive decisioni politiche portarono alla sospensione della convertibilità del dollaro in oro e, di conseguenza, alla fine della coniazione della moneta da 20 dollari Liberty nel 1933.
Nonostante il suo ritiro dalla circolazione, la moneta da 20 dollari Liberty non cadde nell'oblio. Anzi, divenne un oggetto di culto per i numismatici di tutto il mondo. Negli anni '70, con la ripresa dell'interesse per l'oro come bene rifugio, la moneta tornò a essere prodotta in versioni commemorative, riscuotendo un grande successo tra i collezionisti.
La moneta da 20 Dollari Liberty rappresenta un’epoca di grandi cambiamenti di affermazione dell’identità americana e rappresenta molto più di una semplice moneta: è un pezzo di storia, un simbolo di un'epoca e un oggetto di grande fascino per i collezionisti di tutto il mondo. La sua bellezza, il suo valore e il suo legame con la storia degli Stati Uniti la rendono un'icona senza tempo.
All'interno della serie Liberty da $ 20, ci sono diverse varietà degne di nota e date chiave che ne aumentano il fascino numismatico. Ad esempio, la varietà 1861-P Paquet Reverse è molto ricercata dai collezionisti per le sue caratteristiche distintive di design. Date chiave come 1854-S, 1856-O e 1870-CC sono considerate rare e richiedono premi più elevati sul mercato.

I numismatici si divertono a completare set o ad acquisire anni e marchi di zecca specifici per mostrare l'ampiezza e la profondità della loro collezione. La sfida e l'eccitazione di trovare monete sfuggenti migliorano ulteriormente l'esperienza numismatica.

In conclusione, le monete Liberty da $ 20 possiedono una miscela unica di investimento e fascino numismatico. Dal punto di vista degli investimenti, queste monete d’oro offrono un’esposizione diretta al metallo prezioso e il potenziale di crescita a lungo termine.


Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito