La Monetazione Greca
venerdì 3 giugno 2022

Cari lettori di Numismatica Ranieri, l'articolo odierno è dedicato a scoprire interessanti informazioni in merito alla monetazione greca. Affronteremo il tema indicandovi quali fossero le monete greche in oro, le monete greche in argento con nomi e rispettivi valori. Inoltre vi offriremo anche la lista delle zecche ufficiali della Magna Grecia, che venivano utilizzate nel passato per coniare tali preziose monete rare.

Perciò, proseguiremo l'analisi sul valore delle monete rare in numismatica attraverso questo nuovo articolo del nostro blog ufficiale.


La monetazione greca

I greci posero grande cura nella realizzazione delle monete e tutto ciò che è raffigurato ha una sua ragione ben precisa; nulla è stato messo per caso.

Così molti ritratti, simboli o personaggi sono emblematici di un particolare popolo o regnante o di una determinata città. E il caso, ad esempio, delle monete di Taranto che rappresentano un giovane (Taras) a cavallo di un delfino. Secondo la leggenda Poseidone salvò il proprio figlio Taras da un naufragio inviandogli in soccorso un delfino, che lo portò in salvo a terra dove Taras fondò il primo insediamento.

Altra caratteristica della monetazione greca è la quasi totale assenza di effigi dei Re. Gli studiosi ritengono che la causa sia da ricercarsi nella grande importanza che questo popolo attribuiva all'individualismo, indipendentemente dalla posizione sociale rivestita. Un simile privilegio sarebbe stato in contrasto con questi principi, apparendo come una minaccia ai diritti dell 'individuo.

La monetazione greca interessa l'Italia, l'Europa, l' Asia e l' Africa, essendosi sviluppata nel corso di 7 secoli che hanno visto alternarsi oltre 600 regnanti e dinastie.

Numerosissimi quindi i tipi monetali coniati ma anche di grande fascino sia per la bellezza dei conii, talvolta eseguiti da valenti maestri dell'arte incisoria come Kimon, Eukleidas, Frigillos, Euainetos, sia per il richiamo storico, inevitabile quando si stringe fra le dita un esemplare coniato da «mitiche» città come Atene, Sparta, Siracusa Siracusa o da famosissimi personaggi come Alessandro Magno.

L'oro, la cui unità di valore era lo statere del peso di circa 8,7 grammi, è generalmente molto raro.

Il suo rapporto con l'argento era di 1 a 10 e uno statere d'oro equivaleva a 20 dracme in argento. Con questo ultimo metallo sono state coniate le più prestigiose monete elleniche (basti pensare ai maestosi decadrammi. del considerevole peso di circa 43 grammi).

L'unità di valore dell'argento è la dracma (o dramma) con numerosi multipli e sottomultipli.Dare una indicazione del peso, anche in forma approssimativa, è impossibile a causa delle differenze esistenti tra i vari sistemi ponderali (attico, egenetico, fenicio, babilonese ecc.). La moneta in bronzo è quella che, sul nostro territorio. vanta maggiori acquirenti rispetto ai metalli più «nobili» in considerazione del prezzo generalmente accessibile.

Questo metallo veniva usato quasi esclusivamente per le monete «spicciole», la cui lunga circolazione rende difficile il reperimento di esemplari in buono stato. La sua unità di valore era la litra.

Conviene iniziare una collezione di monete greche solo se si posseggono alcuni requisiti di carattere culturale quali la passione per la storia e la geografia e una conoscenza del greco antico, anche se in forma ridotta.

Il potenziale economico è un altro problema da affrontare perché se è vero che con cifre alla portata di molti si possono fare ancora dei buoni acquisti, è altrettanto vero che la maggior parte del materiale presente sul mercato richiede sforzi che pochi sono in grado di compiere.

Basti pensare che il tetradramma meno raro, quello siracusano, viene quotato circa 400 euro in condizioni MB, e ben oltre il migliaio di euro se BB mentre i rarissimi decadrammi sono valutati alcune migliaia di euro.

Sono oltre 100, non tutte certe, le città italiane, della Sicilia e della Magna Grecia, che coniarono monete.

 

Monete greche in oro

Di seguito troverete la lista delle monete d'oro greche suddivise secondo il seguente schema: nome moneta, valore moneta espresso in stateri.
  • Pentastatere = 5
  • Tetrastatere = 4
  • Distatere = 2
  • Statere = 1
  • 1/2 Statere = 1/2
  • 1/3 Statere = 1/3
  • 1/6 Statere = 1/6
  • 1/8 Statere = 1/8
 

Monete greche in argento

Di seguito troverete la lista delle monete d'argento greche suddivise secondo il seguente schema: nome moneta, valore moneta espresso in dracme.
  • Decadramma = 10 Dracme
  • Tetradramma = 4 Dracme
  • Didramma = 2 Dracme
  • Dracma = 6 Oboli
  • Tetrobolo = 4 Oboli
  • Emidracma o Triobolo = 3 Oboli
  • Diobolo = 2 Oboli
  • Triemiobolo = 1 Obolo e 1/2
  • Obolo
  • Emiobolo = 1/2 Obolo
  • Triemitetartemorio = 3/8 Obolo
  • Tetartemorio = 1/4 Obolo
 

Le zecche della Magna Grecia

Le zecche della Magna Grecia erano oltre un centinaio. Di seguito riportiamo l'elenco accertato. Ecco la selezione ufficiale:
  1. Abacaenum (Sicilia)
  2. Acrae (Sicilia)
  3. Aesernia (Samnium)
  4. Adranum (Sicilia)
  5. Aetna (Sicilia)
  6. Agyrium (Sicilia)
  7. Agrigentum (Sicilia)
  8. Alaesa (Sicilia)
  9. Alba Fucens (Latium)
  10. Allifae (Campania)
  11. Aluntium (Sicilia)
  12. Amestratus (Sicilia)
  13. Ancona (Picenum)
  14. Aquilonia (Samnium)
  15. Aquinum (Latium)
  16. Ariminum (Umbria)
  17. Arpi (Apulia)
  18. Asculum (Apulia)
  19. Assorus (Sicilia)
  20. Atella (Campania)
  21. Azetum (Apulia)
  22. Barium (Apulia)
  23. Beneventum (Sannium)
  24. Brundusium (Calabria)
  25. Butuntum (Apulia)
  26. Caelia (Apulia)
  27. Calacte (Sicilia)
  28. Cales (Campania)
  29. Camarina (Sicilia)
  30. Canusium (Apulia)
  31. Capua (Campania)
  32. Catana (Sicilia)
  33. Caulonia (Bruttium)
  34. Centuripae (Sicilia)
  35. Cephaloedium (Sicilia)
  36. Compulteria (Campania)
  37. Cosa (Etruria)
  38. Cosentia (Bruttium)
  39. Croton (Bruttium)
  40. Cumae (Campania)
  41. Enna (Sicilia)
  42. Entella (Sicilia)
  43. Eryx (Sicilia)
  44. Firmum (Picenum)
  45. Frentrum ? (Frentani)
  46. Galaria (Sicilia)
  47. Gela (Sicilia)
  48. Graxa (Calabria)
  49. Hatria (Picenum)
  50. Heraclea (Lucania)
  51. Herbessus (Sicilia)
  52. Himera (Sicilia)
  53. Hipponium (Bruttium)
  54. Hybla Magna (Sicilia)
  55. Hyria (Campania)
  56. Hyrium (Apulia)
  57. laetia (Sicilia)
  58. Iguvium (Umbria)
  59. Laos (Lucania)
  60. Larinum (Frentani)
  61. Leontini (Sicilia)
  62. Lilybaeum (Sicilia)
  63. Lipara (Sicilia)
  64. Locri Epizephyrii (Bruttium)
  65. Luceria (Apulia)
  66. Malies (Samnium)
  67. Mateola (Apulia)
  68. Megara (Sicilia)
  69. Menaeum (Sicilia)
  70. Mesma (Bruttium)
  71. Messana (Sicilia)
  72. Metapontum (Lucania)
  73. Morgantina (Sicilia)
  74. Motya (Sicilia)
  75. Naxos (Sicilia)
  76. Neapolis (Campania)
  77. Neapolis (Apulia)
  78. Nola (Campania)
  79. Nuceria Alfaterna (Campania)
  80. Nuceria (Bruttium)
  81. Orra (Calabria)
  82. Panormus (Sicilia)
  83. Paropus (Sicilia)
  84. Peithesa (Etruria)
  85. Petelia (Bruttium)
  86. Petra (Sicilia)
  87. Phistelia (Campania)
  88. Populonia (Etruria)
  89. Poseidonia (Lucania)
  90. Pyxus (Lucania)
  91. Rhegium (Bruttium)
  92. Rubi (Apulia)
  93. Salapia (Apulia)
  94. Samadi ? (Apulia)
  95. Sardinia
  96. Scylletium ? (Bruttium)
  97. Segesta (Sicilia)
  98. Selinus (Sicilia)
  99. Signia (Latiuti)
  100. Silerae (Sicilia)
  101. Siris (Lucania)
  102. Solus (Sicilia)
  103. Sturnium (Calabria)
  104. Suessa Aurunca (Campania)
  105. Sybaris (Lucania)
  106. Syracusae (Sicilia)
  107. Tarentum (Calabria)
  108. Tauromenium (Sicilia)
  109. Teanum Sidicinum (Campania)
  110. Teate (Apulia)
  111. Terina (Bruttium)
  112. Thermae (Sicilia)
  113. Thurium (Lucania)
  114. Tuder (Umbria)
  115. Tyndaris (Sicilia)
  116. Ursentum ? (Lucania)
  117. Uxentum (Calabria)
  118. Velia (Lucania)
  119. Venusia (Apulia)
  120. Vetulonia (Etruria)
  121. Vestini (Picenum)
  122. Vibo Valentia (Bruttium)
  123. Volaterrae (Etruria)
  124. Volsinii (Etruria)
 

Conclusioni

Sperando che questo articolo dedicato a scoprire maggiori dettagli in merito alla monetazione greca sia stato di vostro interesse, restiamo in attesa delle vostre opinioni.

Potete farci sapere cosa ne pensate o inviarci altri consigli attraverso lo spazio commenti riservato o attraverso la pagina contatti. Inoltre per dubbi o curiosità vi invitiamo a visitare la relativa sezione contatti del nostro sito web.

Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli il nostro indirizzo email è il seguente: info@numismaticaranieri.it

Alla prossima con le migliori news relative al mondo della numismatica.