Egidio Ranieri. - LA MONETAZIONE DI RAVENNA ANTICA, Egidio Ranieri.
Acquista
85
CA138450

Egidio Ranieri. LA MONETAZIONE DI RAVENNA ANTICA, Egidio Ranieri.
Il libro tratta della coniazione della zecca di Ravenna dal quinto all’ottavo secolo d.C.
Ravenna, 2007
Nuovo.
Il libro è scritto da Egidio Ranieri, mio ​​padre, comproprietario della Numismatica Ranieri S.r.l. a Bologna.Riguarda la zecca di Ravenna dal V all'VIII secolo d.C.In produzione dal 402 d.c., la città coniò monete negli ultimi decenni dell'Impero Romano d'Occidente, durante i regni barbarici nell'Italia centro-settentrionale e nei periodi dei Bizantini e dei Longobardi.
Le monete analizzate vengono innanzitutto suddivise in base al metallo utilizzato: oro, argento e bronzo. All'interno di ciascun gruppo le monete sono state disposte in ordine decrescente di valore.
Per ogni moneta vengono così fornite le informazioni numismatiche di base.
Nei casi in cui è possibile indicare una data iniziale di emissione ma non la data finale presunta, si utilizza l’ultimo anno di regno dell’imperatore.
Nei casi in cui non esistono prove certe, vengono fornite le date reali complete del regno.
Per ogni regno viene fornita una breve nota introduttiva e, ove possibile, una breve panoramica delle tipologie di monete coniate.
Le monete emesse da sovrani “barbari” che copiano i tipi ufficiali vengono esaminate e annotate in relazione ai pezzi ufficiali che copiano e alle eventuali riforme monetarie del periodo.


Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito